NEWS
Novità, Informazioni e Leggi dal mondo dell’edilizia.
Scopri tutte le nostre ultime novità di settore, l’innovazione e le nuove tecnologie per una edilizia sempre più efficiente.
News dal mondo Sardellini Costruzioni
Dissipatori e isolatori sismici: proteggere oggi gli edifici di ieri e di domani
In Italia la sicurezza sismica degli edifici è una necessità concreta, soprattutto per le strutture realizzate prima delle moderne normative antisismiche. In questo approfondimento, Sardellini Costruzioni spiega il ruolo chiave dei dissipatori e degli isolatori sismici nell’adeguamento strutturale.Viene illustrato come questi dispositivi funzionano, perché sono efficaci anche negli interventi di recupero, e quanto sia importante accompagnarli con un monitoraggio e una manutenzione nel tempo. Una guida per proteggere oggi il patrimonio edilizio di ieri e di domani.
Materiali sostenibili per le costruzioni: innovazione e rispetto per l’ambiente, le nuove tendenze edilizie 2025
L’edilizia si evolve con materiali sostenibili che riducono l’impatto ambientale. Dalle soluzioni naturali ai materiali riciclati e innovativi, il settore punta a costruzioni più efficienti e responsabili.
Legalità e sicurezza nei cantieri post sisma: Tobia Sardellini ospite di èTV Marche “Sibilla, le voci della ricostruzione”
Tobia Sardellini, Direttore Tecnico di Sardellini Costruzioni e Presidente della Cassa Edile di Macerata, è intervenuto a Sibilla - La voce della ricostruzione su ETV Marche per affrontare due temi cruciali: la sicurezza nei cantieri post sisma e la tutela dei lavoratori.
“La sfida della ricostruzione”: un successo al Politeama di Tolentino
Il convegno "La sfida della ricostruzione", tenutosi il 31 gennaio 2025 al Politeama di Tolentino, ha rappresentato un importante momento di dialogo tra istituzioni, imprese e professionisti per il rilancio del settore edilizio nelle aree sismiche.
Ripartenza post-sisma: il convegno per il futuro della ricostruzione
Il 31 gennaio 2025, il Politeama di Tolentino ospiterà il convegno "Ripartenza post-sisma", organizzato dalla Cassa Edile di Macerata con ISTAO. L'evento analizzerà lo stato della ricostruzione post-terremoto con esperti, istituzioni e imprese del settore edile. Due tavole rotonde affronteranno le criticità della ricostruzione e la carenza di manodopera specializzata.
“Il Resto del Carlino” e il “Corriere Adriatico” parlano della Sardellini Costruzioni per la ricostruzione post-sisma
Tobia Sardellini, presidente della Cassa Edile di Macerata, ha evidenziato su Il Resto del Carlino e Corriere Adriatico i numeri della ricostruzione post-sisma: 9.000 cantieri aperti, ma carenza di manodopera specializzata. Ha sottolineato la necessità di prorogare il Superbonus oltre il 2025, il calo della speculazione sui prezzi dei materiali e l’introduzione del badge settimanale di cantiere per il lavoro regolare. Tra le soluzioni proposte, progetti di formazione per operai stranieri e richiedenti asilo.