Dissipatori e isolatori sismici: proteggere oggi gli edifici di ieri e di domani

In Italia la sicurezza sismica degli edifici è una necessità concreta, soprattutto per le strutture realizzate prima delle moderne normative antisismiche. In questo approfondimento, Sardellini Costruzioni spiega il ruolo chiave dei dissipatori e degli isolatori sismici nell’adeguamento strutturale.Viene illustrato come questi dispositivi funzionano, perché sono efficaci anche negli interventi di recupero, e quanto sia importante accompagnarli con un monitoraggio e una manutenzione nel tempo. Una guida per proteggere oggi il patrimonio edilizio di ieri e di domani.

“Il Resto del Carlino” e il “Corriere Adriatico” parlano della Sardellini Costruzioni per la ricostruzione post-sisma

Tobia Sardellini, presidente della Cassa Edile di Macerata, ha evidenziato su Il Resto del Carlino e Corriere Adriatico i numeri della ricostruzione post-sisma: 9.000 cantieri aperti, ma carenza di manodopera specializzata. Ha sottolineato la necessità di prorogare il Superbonus oltre il 2025, il calo della speculazione sui prezzi dei materiali e l’introduzione del badge settimanale di cantiere per il lavoro regolare. Tra le soluzioni proposte, progetti di formazione per operai stranieri e richiedenti asilo.

SARDELLINI COSTRUZIONI: Un impegno concreto per il sociale con AVULSS Macerata e Progetti del Cuore

Sardellini Costruzioni ha partecipato alla donazione di un veicolo per il trasporto di persone con disabilità, destinato alla AVULSS Macerata, in collaborazione con la Fondazione Progetti del Cuore. Durante la cerimonia, alla presenza del Vescovo Nazzareno Marconi, l’azienda ha ricevuto un attestato, evidenziando il suo impegno verso il sociale e il supporto alle fasce più deboli.